Già, quali? Azzurro rosa e lilla? Beh no, qui siamo ai limiti del color block, che per quanto divertente, non è una cosa da principianti né una lezione per chi guarda ancora l’armadio con sconforto.
![]() |
Cup cake wine |
Base Chiaro + Base Chiaro: più consigliata per chi è nettamente filiforme, e molto estivo come un abito bianco con coprispalle e borsa beige
Base Chiaro + Base Scuro: un po’ monotona se non interrotta da altri colori ma molto versatile, il classico pantaloni blu e camicetta bianca
Base Scuro + Base Scuro: un po’ cupa specie se non è inverno, nascondersi dietro gonna nera e maglione grigio.
Base Chiaro + Colore: ottimo per andare sul sicuro, ma un po’ prevedibile, come una gonna bianca con top e accessori rossi.
A questo punto passiamo alle terne, che si ottengono quando a due colori più o meno equamente suddivisi nell’abbigliamento se ne aggiunge in terzo ma in uno o pochi dettagli.
Base Chiaro + Base Chiaro + Base Scuro: non è un buon abbinamento perché lo scuro a contatto con i due chiari risulta eccessivo e stona, immaginate pantaloni bianchi, top beige e scarpe nere?
Base Chiaro + Base Chiaro + Colore: il colore può aggiungere quel tocco di brio che manca, aggiungiamo una collana rossa a quell’abbinamento vestito bianco cardigan beige
Base Chiaro + Base Scuro + Base Chiaro: l’ultimo tocco di base chiaro è perfetto, basta infatti una sciarpa grigio ghiaccio per rendere meno scontato il pantalone blu con la camicetta bianca
Base Chiaro + Base Scuro + Base Scuro: in questo caso è necessario fare attenzione che i due colori base scuro si accostino bene, come le scarpe nere aggiunte ad un abito bianco con maxi cardigan grigio.
Base Chiaro + Base Scuro + Colore: questo è un modo ancor più vincente per movimentare il classico look basico, infatti una collana color ocra sarà il tocco di colore giusto in una mise tutta beige e nera.
Base Scuro + Base Scuro + Base Chiaro: l’abbinamento scuro più scuro può trarre molto giovamento da un semplice tocco chiaro, infatti cappellino e sciarpa bianca possono ravvivare un insieme da ufficio nero e grigio.
Base Scuro + Base Scuro + Colore: quando però è un tocco di colore a ravvivare l’abbinamento cupo ci si guadagna ancora di più, ma è meglio scegliere un colore tenue o se intenso che sia comunque chiaro. Come lo stesso completo sciarpa cappellino nei toni del celeste mette molta più allegria sul completo in scala di neri e grigi.
Finalmente introduciamo il colore tra i capi principali della terna
Colore + Base Chiaro + Base Chiaro: Ottimo per l’estate e per sentirsi più allegre o per smorzare quel look gonna bianca top rosso, con un foular o un coprispalle beige.
Colore + Base Chiaro + Base Scuro: non funziona altrettanto bene, soprattutto con il nero, meglio infatti abbinare accessori blu ad un insieme rosa e beige.
Colore + Base Chiaro + Colore: questo un insieme che indosso spesso sarà che soprattutto d’estate faccio fatica a staccarmi dalle magliette bianche, mi piace molto abbinarci la gonne blu elettrico con gli accessori fucsia, era in fondo il mio sobrio color block.
Colore + Base Scuro + Base Chiaro: Anche questo è un insieme abbastanza versatile che funziona sia che il colore usato sia scuro che chiaro. Io lo utilizzo spesso abbinando rosa e nero con qualche tono di grgio, oppure rosa e blu con piccoli accenni di beige.
Colore + Base Scuro + Base Scuro: questo abbinamento è meglio effettuarlo quando il colore scelto non è troppo scuro o il tutto risulterà più pesante. Abbinando un bel maglione celeste con pantaloni neri si possono aggiungere accessori grigi a piacimento.
Colore + Base Scuro + Colore: quando tono in più è invece colorato non si rischia di cadere nel cupo come segliendo un abito ocra con cardigan e collant neri e abbinarci una collana e una borsa verde.
Colore + Colore + Base Chiaro: non è facile da fare ed è il passo prima del color block, meglio se i colori non staccano troppo tra loro. Una volta ho provato a indossarlo con un vestitino color menta, cardigan rosa e borsa bianca, abbinamento riuscito ma non da passare inosservati.
Colore + Colore + Base Scuro: una volta che siete diventate brave ad abbinare i colori anche questo è un ottimo modo per combinarli, soprattutto quando si tratta di abiti invernali, come maglione color ruggine pantaloni verde oliva, con accessori marroni
Colore + colore + Colore: questo è il color block e non è contemplato in questa sede
Scusate la mancanza di fantasia negli abbinamenti dei colori, ma dato che le mie combinazioni non escono molto da: Base Chiaro + Base Scuro + Base Chiaro o Base Chiaro + Base Scuro + Colore o nei momenti di brio Colore + Base Chiaro + Colore sono influenzata dai miei gusti personali.
Leave a Reply