Mano a mano che vado avanti a esplorare gli stili mi rendo conto che ne esistono tantissimi e che molti sono facilmente confondibili. Lo stile Sport luxe è molto diverso dallo stile sportivo e dallo Sporty chic di cui abbiamo già parlato.
Quest’ultimo infatti è armonico e si basa sull’utilizzo di capi sportivi resi leggermente più eleganti, in sostanza capi adatti anche ad andare in ufficio o a un aperitivo e non solo in palestra. Con un blazer rendo più formali i leggings, con una blusa le sneakers da running risultano meno sportive ma il tutto va fatto con molto tono su tono.
Lo stile Sport luxe sembra partire dalle stesse basi, cioè rendere più eleganti i capi sportivi, ma vuole arrivare a un risultato diverso. Vuole attirare l’attenzione, stupire, creare un contrasto molto marcato tra i capi che utilizza.
È da lì che arrivano i pantaloni in acetato con la riga laterale indossati con il tacchi a spillo, la felpa con il pantalone elegante e l’abito da sera con le sneakers. Si gioca coi tessuti, coi colori e coi contrasti, usando anche capi marcatamente sportivi, tecnici, tessuti traforati e accostandoli a ogni stile. Ma come si fa a ricrearlo? Bisogna abbinare questi capi a capi eleganti e un po’ formali, tessuti lucidi o rigidi.
Vediamo quindi quali sono i capi principali che vengono utilizzati in questo stile, divisi tra sportivi ed eleganti, tenendo presente che potrete arrivare a creare questo tipo di abbinamento con ogni capo ma che con alcuni sarà ovviamente più facile.
Capi sportivi che trovate maggiormente in questo stile:
Capi eleganti che spesso vengono accostati:
Come avrete capito non si ottiene lo stesso risultato mixando i capi sportivi con capi di tutti gli altri stili, vanno bene capi formali, un po’ casual chic (ma solo poco), bon ton, capi maschili ma anche lo stile riviera, quello francese, quello minimal e lo scandinavo possono funzionare. Non funzionano invece lo stile romantico, il normcore, il boho chic o il preppy, mentre lo stile rock e il grunge con cui questi capi si abbinano bene in realtà non rendono l’effetto luxe.
Su chi funziona questo stile? Come lo stile Ladylike, non ha dei modelli: in fondo i pantaloni in acetato possono essere a palazzo o skinny, le t-shirt sportive sia aderenti che dritte e i capi eleganti di tutte le fogge quindi è uno stile che si può adattare a tutte le forme del corpo. Per quanto mi riguarda, devo ammettere che non mi rappresenta per niente ma sarebbe strano il contrario visto che sono cresciuta in una città che vive di blu e beige. Voi lo provereste?
Leave a Reply