Abbinare gli shorts per la Donna a Rettangolo
25/06/2015
Il mio nuovo libro: La ricetta per amare se stessi
02/07/2015

Abbiamo parlato a lungo della “clessidrizzazione” questa parola che mi sono inventata per descrivere il voler sembrare una clessidra e prendere da lei in prestito alcuni abiti. Clessidrizzarsi significa aggiungere curve e riproporzionarsi con qualche stratagemma.

a1sx2_Thumbnail1_rettangolizzarsi-atlantic-pacific5.jpg

atlantic-pacific

a1sx2_Thumbnail1_rettangolizzarsi-atlantic-pacific4.jpg

atlantic-pacific

 

Qualcuna di voi poi mi ha chiesto se ci si può Rettangolizzare, vestirsi insomma di modo da assomigliare alla donna a rettangolo. La risposta è sì, anzi lo facciamo molto spesso, e con pessimi risultati.

a1sx2_Thumbnail1_rettangolizzarsi-atlantic-pacific3.jpg

atlantic-pacific

a1sx2_Thumbnail1_rettangolizzarsi-atlantic-pacific.jpg

atlantic-pacific

 

Rettangolizzarsi significa eliminare le curve, pur mantenendo la proporzione e andare verso capi over size per dare l’impressione che di essere più magre. Otteniamo questo effetto? Per niente.

a1sx2_Thumbnail1_rettangolizzarsi-atlantic-pacific6.jpg

atlantic-pacific

a1sx2_Thumbnail1_rettangolizzarsi-atlantic-pacific7.jpg

atlantic-pacific

 

Questo perché lo facciamo nel modo sbagliato, nascondendo i nostri pregi ed aumentando i difetti.Nei prossimi post vorrei quindi mostrarvi come tutte le forme del corpo si rettangolarizzano, quando lo fanno bene e quando invece lo fanno male. E anche se ce ne saranno alcune che potranno fare con successo, vedremo quali sono gli errori che si fanno più spesso, perché per una moda a lungo fatta per le rettangolo tendiamo tutte sotto sotto a vestirci da “rettangolo-grasse” invece che a rettangolizzarci.

Leave a Reply