La paura di Cambiare
23/02/2017
Vestirsi da mamma?
02/03/2017

Il ritorno dello Zaino

Ce ne siamo già rammaricati, gli anni 90 sono tornati, ma insieme a mode raccapriccianti che culminano coi maglioni strappati di zara hanno portato qualcosa di utile: lo zaino. Sì perchè negli anni 90 noi ragazzine non portavamo la borsetta, ma mini colorati o neri, tempestati di fiori della Naj Oleari, con gli spallacci sottili e lunghissimi per farli arrivare al sedere. Le nostre mamme invece, con più gusto li sceglievano in pelle o tessuto con pacate fantasie e li indossavano a centro schiena assicurando bene la chiusura.

a1sx2_Thumbnail1_zaino1.jpg

theultralinx

Per una volta quindi ci è andata bene, è quest’ultima versione che è tornata di moda e che può salvare la schiena a coloro che amano portarsi dietro la casa, ma soffrono di cervicale.

a1sx2_Thumbnail1_zaino2.jpg

henribendel

Quando le mode arrivano possono durare anni o solo mezza stagione, per esempio quando sono arrivati i pantaloni skinny non potevamo prevedere avrebbero superato il decennio, sono però pronta a scommettere che questa moda durerà poco quindi se vi piace, ma non da impazzire e non vi sentite pronte a continuare a indossare lo zaino quando più nessuna lo porterà, lasciate perdere l’acquisto. Se invece la vostra schiena benedice questo ritorno e ne giova così tanto che non volete più tornare indietro comprate finché siete in tempo, finché si vedono modelli in giro.

a1sx2_Thumbnail1_zaino3.jpg

douban

Partendo dal presupposto che avete deciso di introdurre questo capo nel vostro armadio veniamo alle sue controindicazioni, e quindi agli abbinamenti che preferisce.

a1sx2_Thumbnail1_zaino4.jpg

death-by-elocution

Per non sembrare appena uscite dal liceo scegliamo un modello semplice, in pelle o eco pelle, dalla forma abbastanza squadrata, e spallacci sottili, meno assomiglierà allo ziaino in cui riponevate i libri al liceo più facile sarà inserirlo nel vostro guardaroba. Se invece volete buttarvi su qualcosa di più colorato, arrotondato o in tessuto tutti gli altri capi che indosserete avranno il compito di “tirare su il look”.

a1sx2_Thumbnail1_zaino5_1.jpg

aol

Quindi lo zaino squadrato nero in pelle con scarpe da ginnastica e giubbotto funziona, quello arrotondato rosa invece avrà bisogno di un paio di oxford shoes e un cappottino in linea di massima.

a1sx2_Thumbnail1_zaino6a.jpg

the_newyork_style

a1sx2_Thumbnail1_zaino6b.jpg

 thevivaluxury

Ci sono poi gli zaini che ricordano un po’ quello di Indiana Joens, che stonano con uno stile troppo elegante e si abbinano bene allo stile romantico e sportivo. Li potrò quindi indossare sia con jeans, scarpe da tennis e semplice maglietta bianca, che con abitino con uccellini e oxford shoes color cuoio.

a1sx2_Thumbnail1_zaino7.jpg

scoutmob

a1sx2_Thumbnail1_zaino7b.jpg

 lookbook

La cosa però a cui dovete prestare più attenzione è il fatto che gli spallacci sottili che sono quasi sempre presenti non taglino e rovinino la figura della giacca, eviterò quindi di abbinarlo a un piumino molto morbido come a un cappotto un po’ over. Sono perfetti invece con giubbotti di pelle, cappottini dritti e parka.

zaino78.jpg

rebarbar

a1sx2_Thumbnail1_zaino8.jpg

lilith-joutsen

Mi raccomando non caricateli troppo o lo zainetto si sbilancerà indietro con effetto poco fine, e non indossateli su una spalla sola e al livello dl sedere come facevamo al liceo.

a1sx2_Thumbnail1_zaino9.jpg

trendytaste

Siete tentate da questo acquisto? La mia cervicale mi dice di sì ma io sono un po’ restia per la paura dei borseggiatori, voi cosa ne pensate?

Leave a Reply