Ultimamente sto leggendo “You Are What You Wear: What Your Clothes Reveal About You” di Jennifer Baumgartner, un libro molto interessante (pubblicato solo in inglese), che mi ha svelato una cosa che già sapevo: io sono una accumulatrice disordinata di vestiti, termine che in inglese si definisce clothing clutter.
L’autrice senza mezzi termini ci invita a rispondere ad alcune domande per capire se se il nostro armadio soffre di sovraffollamento inutile:
Io ho risposto 9 sì su 12, ma anche se aveste risposto a metà sarebbe bene fare un giretto nell’armadio. Qualcuna si è riconosciuta?
Preciously paired: ulteriori consigli per ripulire l’armadio
Se la risposta è sì vi invito a fare con me il declutter dell’armadio, cioè liberarsi di ciò che tiene spazio inutile. Perché io, come potete immaginate, non potrei mai accontentarmi di svuotare l’armadio e liberarmi di alcuni capi, ho bisogno di trovare un metodo scientifico per farlo di modo che sia così anche più facile liberarmi di alcuni capi.
The every girl: un altro metodo per ripulire l’armadio
Per prima cosa vi consiglio di fare le cose con calma, e infatti dividerò i post a puntate. Potrete anche rimandare il tutto quando si avvicinerà il cambio degli armadi ma in ogni caso meglio farlo per gradi.
Io infatti ho intenzione di non fare mai più di una “pila” al giorno, persino un cassetto del cassettoni e un ripiano dell’armadio posso essere un po’ troppo, perchè altrimenti mi stanco e rimando le decisioni, così capi inutili restano.
Popsugar: un altro metodo per ripulire l’armadio
Per un po’ di giorni quindi da ciascuna pila toglierò:
Tutto ciò finita in pile separate nello stesso armadio, se siete molto ordinate, o in alcuni sacchetti in camera se lo siete un po’ meno.
Siate coraggiose con ciò che riponete, faremo dopo un’ulteriore analisi di ciò che è finito in quei sacchetti. Per ora togliete tutto ciò che appartiene a una delle categorie e guardate il vostro armadio riprender fiato.
Leave a Reply