Cerca
0,00
0,00
0
Cerca

Scegli la forma del tuo corpo

Ogni donna è diversa, per questo ho creato il sistema AV che parte da 5 forme del corpo per poi avere altre 22 variazioni. Troverai sicuramente la tua forma.

Le mie consulenze per te

Desideri risolvere una volta per tutte tutti tuoi problemi con i vestiti, inziamo subito, e presto ti vedrai con occhi diversi.

Chi sono

Anna Venere –  CONSULENTE D’IMMAGINE un po’ particolare: aiuto le donne a risolvere i problemi nascosti nel loro armadio, insegnando loro a vestirsi in base alla propria forma del corpo

Se hai bisogno di cambiare look ma non sai da quale parte iniziare, non ti senti a tuo agio con capi diversi dal solito o ti sembra che nessun abito ti stia bene, sei finita nel posto giusto.

Hai l’armadio pieno ma non sai cosa metterti? Ecco perché succede e come uscirne

Hai l’armadio pieno, strapieno, ma ogni mattina ti sembra di non avere niente da indossare?
Non sei sola: questo è il classico “mostro dell’armadio”. Non è un singolo capo che ti sta male, ma quella sensazione di disagio e immobilità che ti prende quando lo apri.

In questo articolo ti spiego perché ci ritroviamo con armadi così pieni e quali sono i passi concreti per liberartene.

Perché il tuo armadio è così pieno

Immagine: grafica semplice con il testo “La bugia del comprare di più = risolvere il problema”.

Uno dei motivi principali è che ci hanno insegnato una bugia molto comoda per chi vende: “Non ti piace quello che hai? Comprane dell’altro.”
Ma funziona davvero così?

  • Non ti piace il divano? Non è detto che comprarne uno nuovo risolva.
  • Non ti piace la casa? Prima di traslocare, valuti prezzi, quartiere e servizi.

Con i vestiti, invece, spesso compriamo d’impulso senza chiederci se quel capo funzionerà con il resto dell’armadio e con la nostra vita. E così ci ritroviamo con montagne di abiti mai messi.

Perché è così difficile eliminare i vestiti

Buttare, donare o vendere i vestiti non è solo questione di spazio: significa anche mettere in discussione le nostre scelte passate.
Quel pantalone stretto ci ricorda i chili presi, quell’abito costoso mai usato ci parla di soldi sprecati.

È normale che liberarsene sia faticoso: significa affrontare emozioni di fallimento o senso di colpa.

fonte img

Cosa deve restare davvero nel tuo armadio

Nel tuo armadio dovrebbero esserci solo capi:

  • che ti piacciono davvero
  • che ti stanno (giusta taglia)
  • che sono adatti alla tua vita quotidiana
  • che puoi indossare nella stagione in corso

Niente armadi “quattro stagioni” pieni di lana ad agosto o shorts a gennaio. Ogni capo deve avere un motivo per stare lì adesso.

Come fare spazio senza paura

Immagine: taccuino e penna, magari con una Polaroid appoggiata.

Per superare la paura di “buttare via soldi”, puoi trasformare l’errore in esperienza:

  • prendi un quaderno
  • scrivi cosa non ha funzionato in quell’acquisto
  • fai anche una foto del capo

In questo modo ogni scelta passata diventa un insegnamento, non un fallimento.

fonte img

Che fine faranno i vestiti eliminati

Puoi:

  • mettere da parte sotto vuoto i capi a cui tieni molto ma che ora non ti stanno
  • vendere online quelli di marca, tenendo conto che si guadagna poco
  • regalarli (ma solo a chi li vuole davvero, senza “scaricarli” agli altri)
  • donarli o riciclarli nei punti raccolta della tua città

Ricorda: non lo fai per liberare spazio e ricominciare ad accumulare, ma per creare un armadio che funzioni e che non tornerà più come prima.

Il vero segreto per non cadere di nuovo nel circolo vizioso è questo: quando non ti piacciono i vestiti che hai, non correre a comprare altro. Fermati e pensa.
Solo così costruirai un armadio pieno di capi che ti rappresentano e che ti fanno sentire bene ogni giorno.

Se vuoi approfondire, qui trovi le mie consulenze

P7261207
anna@modaperprincipianti.com
AnnaVENERE

Aiuto le donne a vestirsi in base alla forma del corpo, a ritrovare i propri pregi, minimizzare i difetti e imparare ad amarsi così come sono.

Categorie

Condividi