La primavera 2025 è arrivata carica di novità (molto banali) alcune nuove, altre ripescate dagli anni passati, ma con un’aria più “mettibile”, ma non tutte sono davvero così facili da indossare e vi indicherò quali.
❌ I trend (ancora) poco portabili
Gonne a palloncino
C’erano l’anno scorso e tornano anche adesso. Il problema? Le versioni a vita bassa, corte corte, sono ancora lì. Alcuni modelli più lunghi e meno gonfi si salvano, ma attenzione devo essere ben svasate per funzionare.
Camicie corte e dritte
Non le versioni pin-up, ma quelle larghe, squadrate, tagliate sopra l’ombelico. Meglio abbinarle a pantaloni a vita alta e quest’anno non sono più sfrangiate. Versatilità? Non proprio.
Magliette con applicazioni gioiello
Se amate i dettagli e avete un archetipo “innocente”, ok. Personalmente mi ricordano troppo i primi 2000 – e non in senso buono.
Drappeggi… dove?
Il drappeggio può aiutare, ma solo se posizionato in vita. Se invece è sulla pancia, l’effetto è spesso il contrario di quello desiderato, crea volume allarga la pancia, il che non deve essere per forza un male, ma siete state avvisate. Se vi sentite a disagio non è colpa vostra, è del vestito.
Suede in primavera
È ovunque, dalle giacche dritte alle gonne. Io lo associo più all’autunno, ma se vi piace e vi risuona, avete via liberta, anche questo però richiama l’archetipo “Natural”, che per esempio io non ho, quindi se non vi ci trovate la ragione è questa.
Uncinetto
Top e vestiti all’uncinetto tornano per le serate estive. È uno di quei trend che urla “anni ‘90” a squarcia gola, ma potrebbe durare davvero “lo spazio di una sera”, vi ci vedete in città con l’abito lungo all’unicinetto?
✅ Trend che forse potrebbero sopravvivere più di 6 mesi.
Ispirazione sahariana e trench
Non solo come giacca: vestiti, top, tute. Se vi sentite in linea con questo stile natural, abbracciatelo. Alcuni tagli possono funzionare anche per archetipi più classici.
Fiori piccoli
Finalmente! Niente più maxi rose urlanti. I fiorellini minuti sono delicati, più facili da portare e adatti anche a chi ha un archetipo innocente.
Pois e righe
Due grandi classici che tornano forti. Righe bianche e blu o nere, pois piccoli o grandi ma sempre “ordinati”. Il richiamo allo stiel francese e pin-up è forte, più adatti a chi ha un archetipo classico, sensuale o ribelle.
Pastelli (con moderazione)
Celeste, rosa, lilla e giallino tornano a farci compagnia. Se non siete primavere chiare o estati soft, giocateci con attenzione. A me piacciono anche se sono un inverno soft, ma se non vi ci vedete ricordate di non sforzarvi solo perchè sono di moda.
Sneakers colorate
Trend portabilissimo che merita un post a parte. Arriva, promesso!
🎀 Microtrend da maneggiare con cura
Fiocchetti ovunque
Sì, sono ovunque: maglie, capelli, unghie, bicchieri (!). Ma attenzione: l’effetto “bambolina” è dietro l’angolo. Se non risuonano con voi, lasciate che decorino le tazze, non il guardaroba.
Effetto muccato
Avvistato su borse, gonne e sneakers. Personalmente, mi fa un po’ paura. Occhio all’effetto “Wow oggi” e “Ma che ho comprato?” tra sei mesi.
Non tutto quello che va di moda fa per noi e va benissimo così. Il vostro armadio deve rispecchiare chi siete, non quello che vi dicono di essere.
Se questo post ti è stato utile, guarda anche il video completo sul mio canale e fammi sapere nei commenti quali trend hai già visto in giro o provato!