Cerca
0,00
0,00
0
Cerca

Scegli la forma del tuo corpo

Ogni donna è diversa, per questo ho creato il sistema AV che parte da 5 forme del corpo per poi avere altre 22 variazioni. Troverai sicuramente la tua forma.

Le mie consulenze per te

Desideri risolvere una volta per tutte tutti tuoi problemi con i vestiti, inziamo subito, e presto ti vedrai con occhi diversi.

Chi sono

Anna Venere –  CONSULENTE D’IMMAGINE un po’ particolare: aiuto le donne a risolvere i problemi nascosti nel loro armadio, insegnando loro a vestirsi in base alla propria forma del corpo

Se hai bisogno di cambiare look ma non sai da quale parte iniziare, non ti senti a tuo agio con capi diversi dal solito o ti sembra che nessun abito ti stia bene, sei finita nel posto giusto.

Perché i bermuda sono un capo “cattivo” (e a chi invece stanno bene)

Li hai visti ovunque nei negozi: bermuda al ginocchio, in lino, in jeans, a palazzo… e magari hai pensato:

“Perfetto, non mi sento di mettere gli shorts, la gonna mi sembra scomoda… i bermuda saranno la via di mezzo giusta”.

Ecco, ti fermo subito: per la maggior parte delle donne, i bermuda sono un capo che complica l’armadio e peggiora le proporzioni della figura. Non è una questione di taglia, ma di forma del corpo e di taglio del capo.

Perché i bermuda non stanno bene a (quasi) nessuna

La lunghezza “killer”

Il bermuda taglia la gamba esattamente sul ginocchio, attirando lo sguardo su un punto spesso poco amato: rotula sporgente, “cicciolino” interno, pelle rilassata…
Le gonne o gli shorts, invece, si fermano sopra o sotto il ginocchio, evitando di spezzare la figura a metà. Il bermuda, invece, divide visivamente la gamba in due parti uguali, togliendo slancio.

📷 Fonte: Zalando

Il paragone con gonne e pantaloni

  • Bermuda fasciante → simile a una gonna a matita: evidenzia le curve e richiede scarpe che slancino (spesso tacchi).

  • Bermuda dritto e ampio → simile a una gonna a tubo: ancora più difficile, perché cade diritto senza valorizzare la silhouette.

In entrambi i casi, il taglio sopra il ginocchio rimane il problema principale.

📷 Fonte: Zalando

Il problema non è la taglia, ma la forma del corpo

Puoi essere una 38 o una 48: se la tua forma del corpo non è “rettangolare” con gambe molto asciutte, il bermuda ti donerà di più anche se porterà la larghezza del tuo bacino fino al ginocchio rischiando un effetto scatola.
Chi ha curve sui fianchi o cosce più morbide si ritrova con un capo che fascia nella parte più larga e poi cade dritto, fasciando dove non vogliamo e poi verticalizzando

📷 Fonte: 1 + 2 + 3

Un capo nato… per gli uomini

Il bermuda è nato nel guardaroba maschile, dove funziona: bacino stretto, fianchi dritti, nessuna esigenza di slanciare la figura.
Il problema è che viene proposto alle donne senza modifiche di taglio, come se bastasse “prendere in prestito” il capo dall’armadio maschile.
E no, non succede il contrario: nessuno propone agli uomini di prendere la gonna di lei e metterla con la camicia maschile, ma questo è un altro discorso.

📷 Fonte

A chi possono stare bene

Il bermuda sta “meno male” ad alcune categorie. Può funzionare se hai:

  • Gambe lunghe e busto corto

  • Gambe molto asciutte e quasi ossute

  • Uno stile classico o più yang

  • Abitudine a indossare scarpe col tacco, e una vita che te lo consente

Se ti piaci nei bermuda, indossali senza paturnie. Ma se li provi e ti senti a disagio, non è colpa tua: era il capo sbagliato per la tua forma, non il tuo corpo.

📷 Fonte: 1 + 2 + 3

La regola d’oro

Come per il colore verde lime: se sta bene solo a poche persone, non può essere un “must” universale.

Il bermuda è esattamente così: perfetto per alcune, disastroso per la maggioranza.


📷 Immagine di chiusura: collage di alternative: shorts svasati a metà coscia, gonne sopra il ginocchio, gonne midi leggere.


“Vuoi scoprire quali lunghezze e tagli valorizzano davvero le tue gambe? Scopri le mie consulenze online.”

Se vuoi approfondire, qui trovi le mie consulenze

P7261207
anna@modaperprincipianti.com
AnnaVENERE

Aiuto le donne a vestirsi in base alla forma del corpo, a ritrovare i propri pregi, minimizzare i difetti e imparare ad amarsi così come sono.

Categorie

Condividi