Sul questo blog ci concentriamo sulla geometria dei vestiti, sulle forme del corpo, sui modelli di abiti da scegliere per valorizzarci al meglio. Ma questa non deve essere una ragione per non pensare anche agli accessori. Non alla loro funzione geometrica, abbiamo spesso detto come una collana lunga aiuta quando avete un torace ampio, una scarpa dello stesso colore della calza slanci anche se non ha il tacco e su come una sciarpa possa essere usata per minimizzare il torace.
Quello di cui vi vorrei parlare oggi è su come possono gli accessori dare un aspetto curato, personale e attuale anche al look più semplice e anonimo e che è davvero un’occasione persa se li trascurate. È importante premettere questo non significa né addobbarvi come la Madonna di Lourdes (oppure sì se vi piace), né cercare con ossessione il colore di scarpa e borsa abbinati. Si tratta invece di pensare a quello che vi piace e poi andare in quella direzione, potrete anche essere minimaliste, odiare collane e bijoux importanti, anche in quel caso è possibile utilizzare il numero giusto di accessori che fa risultare curato il vostro look. Purtroppo infatti anche il look meglio riuscito se non ha accessori o li ha non coerenti con il look e tra loro non risulterà finito.
Però diciamo che è difficile che proprio non utilizziate accessori, infatti anche scarpe e borse fanno parte di questa categoria, e mi è difficile pensare che usciate di casa scalza e con il portafoglio in mano (ma anche quello sarebbe un accessorio), quindi vediamo di categorizzare gli accessori in base alla loro funzionalità.
Accessori sempre funzionali, in qualsiasi stagione:
Accessori stagionali, che potrebbero essere funzionali a seconda della temperatura e della tua termicità:
Accessori ornamentali, che in teoria sono del tutto superflui ma che hanno una resa estetica notevole:
Parte di questi accessori possono essere base, se non sai quali sono gli accessori base estate e inverno ci sono tanti post in questo blog. Quindi essere molto semplici e facilmente abbinabili, è sicuramente una buona idea, ma sarebbe ancora più bello se invece, soprattutto nel caso in cui il tuo look sia molto semplice, scegliessi gli accessori di uno o più stili che ti piacciono, in questo modo potresti dare grinta o addolcire il tuo look e farlo parlare di te.
Non è necessario che siano tanti accessori, e nemmeno che siano tutti di un unico stile, per esempio potresti avere una borsa un po’ rock con scarpe e orecchini minimal, una scarpa british, con un cerchietto bon ton, un cappello e una cintura country con un paio di scarpe più grunge.
La cosa più importante è seguire la tua inclinazione personale, e per farlo non devi sicuramente esagerare con il numero di capi. Vediamo di dividere anche la quantità di accessori sotto forma di livelli:
Non importa quanti sono gli accessori, è importante che tra di loro creino un insieme armonico. E voi quanti accessori usate? Dedicate loro attenzione o vi limitate a quelli funzionali?
Leave a Reply