
Le mie consulenze per te
Desideri risolvere una volta per tutte tutti tuoi problemi con i vestiti, inziamo subito, e presto ti vedrai con occhi diversi.
I miei ultimi articoli
Sul mio blog trovi più di 1000 articoli su diversi argomenti, dal colore alle forme del corpo, agli abbinamenti e l’autostima.
Chi sono
Anna Venere – CONSULENTE D’IMMAGINE un po’ particolare: aiuto le donne a risolvere i problemi nascosti nel loro armadio, insegnando loro a vestirsi in base alla propria forma del corpo
Se hai bisogno di cambiare look ma non sai da quale parte iniziare, non ti senti a tuo agio con capi diversi dal solito o ti sembra che nessun abito ti stia bene, sei finita nel posto giusto.
Vi ricordate ancora com’era il turbinio di sensazioni orrende che ci circondavano quando eravamo adolescenti? Le voci cattive che ci dicevano che non eravamo mai abbastanza (che ogni tanto tornano), i modelli irreali a cui aspirare e soprattutto quella confusione che ci prendeva davanti ai vestiti.
Da quando ne sono uscita mi domando sempre come mai le più giovani prendano in toto la moda appena arrivata e la abbraccino senza alcuna remora. Poi improvvisamente mi arriva l’illuminazione: non hanno alternativa, non sanno che prima andava di moda qualcosa di diverso.
Ve lo spiego con un esempio pratico. Quando avevo 15 anni mi vestivo anni 90, perché appunto erano gli anni 90. Mi ero svegliata all’età di 14 anni, ribellata ai fuseaux rossi in velluto a coste con la staffa e nei negozi che frequentavo così come quello che indossavano le mie amiche, era la moda del momento. Non c’era mai nessun accenno a qualcosa di diverso, a quello che andava di moda 5 anni prima quando io bambina giocavo con le Barbie (che a ripensarci erano vestite anni 80, ma a 9 anni mica riesci ad associare gli abiti della Barbie ai vestiti di tua mamma o tua zia). L’unico accenno era negli abiti delle mamme o della sorella maggiore della mia compagna di banco, ma gli abiti di mamma (bellissime gonne a pieghe con camicette bianche) mi sembravano vecchi, non adatti a una ragazzina e la sorella della mia amica cresciuta negli anni 70 non si faceva vedere spesso. Quindi per me gli unici vestiti che esistevano erano quelli che vendeva Pimkie, non ci si poteva vestire in un modo diverso, era inimmaginabile.
Adesso, alla veneranda età di 34 anni vedo tornare gli anni 90 prepotentemente e cosa faccio? Semplicemente non compro niente, osservo con compiacimento il mio armadio già composto di abiti romantici e Bon Ton e penso a quanto sono fortunata a non doverlo rifare. Le mie clienti le guido in mezzo alla selva di mum jeans, maglioni oversize in acrilico e calze a rete verso quei pochi abiti della vecchia moda.
Io posso perché mi ricordo cosa andava di moda fino a 5 anni fa e evito quello che non mi piace, ma una ragazza di 15 anni si sente senza alcuna scelta, deve vestirsi come le altre per appartenere al gruppo e perché i negozi sembra che non vendano altro.
Quindi se voi come me avete superato l’età critica ritenetevi fortunate, userete tutte le informazioni che già avete acquisito per cercare qualcosa di adatto in mezzo a questo marasma di maglioni che sembrano festoni natalizi da mettere sull’albero e stivaletti a calzino. Se invece siete molto giovani e vi trovate imbevuti negli anni 90 quasi inconsapevolmente vorrei darvi qualche consolazione:
Lo so, non sono indicazioni molto confortanti, ma se siete interessate potrei scrivere un post su come adattare la moda anni 90 per ogni forma del corpo. Che ne dite?
Condividi
Ho una brutta notizia per te: stanno togliendo l’elastan dai
L’autunno è agli sgoccioli e da quando è iniziato ci
Forse, come me, sei cresciuta credendo che sapersi vestire bene