
Trame di Storie per ogni forma del corpo
24/04/2014
Ho comprato casa
30/04/2014Come abbinare la gonna a Tubo

Vi svelo un segreto, la gonna a tubo rischia di essere un capo terrificante, un modello dritto, rigido che dal bacino cade fino al ginocchio (oltre vi prego no), non ha molte chance sul fisico di nessuna, ma peggiora se il nostro bacino è più largo delle gambe, perché vi è più spazio perché la gonna ondeggi senza vita.
![]() |
atlantic-pacific |
![]() |
atlantic-pacific |
atlantic-pacific |
A tubo no, a tubo è davvero terribile. Ma mettiamo il caso che nel vostro armadio stazioni una gonna del genere, o che per motivi di dress code siate costrette ad indossarla, vediamo quali sono i tessuti e gli abbinamenti che la rendono più portabile.
Più è rigida, meno è donante, quindi dal jeans, al velluto a coste, al panno molto duro, passando per cotone che se sottile si spiegazza ed è ancora peggio, per arrivare a sete o finte tali che, data la morbidezza, quasi non sembrano gonne a tubo.
Se davvero desiderate indossarne una rigida, l’importante è cercare di smorzarla, usare tessuti morbidi, sia al tatto che alla vista come l’angora, o il poliestere finta seta. Niente di oversize, ma e nemmeno troppo lungo, meglio se il capo che scegliete non oltrepassa le creste iliache. Maglioni portati a pelle (o con una maglietta sopra che non si veda), e bluse morbide sono l’ideale, decidere se indossarli dentro o fuori dipende dal vostro punti vita, ma se sono dritti indossati fuori rischiano sempre l’effetto sacco. Meglio invece evitare le camicie appunto per non aggiungere rigidezza.
Leave a Reply