
“Mangio un sacco e resto magra”
12/02/2014
Imparo a Cucire Scuola di Moda Vezza
17/02/2014Perché odio i leggings

Ho scritto molti post su questo capo di “abbigliamento”, ma ancora credo che non sia del tutto chiara la mia posizione sui leggings. Io non li odio perché stanno bene solo a chi è magra (cosa tra l’altro errata dato che sono fantastici su una mela con tanta pancia), credo anzi che in alcuni casi siano utili e donino. Il problema è proprio questo, in alcuni casi, e non sempre.
Io odio l’abuso dei leggings. Il dosaggio, questo sconosciuto, che fa si che un cioccolatino ogni tanto non ci faccia ingrassare, e una birra ogni tanto non faccia di noi degli alcolizzati. Io odio il fatto di dover vedere leggings ovunque e in ogni occasione, che i negozi ne siano pieni e che ci siano persone che metterebbero leggings e maglione lungo sempre, per andare a fare la spesa e per andare a una festa di laurea. Non è colpa loro, i leggings sono la copertina di Linus del terzo millennio, una copertina pericolosa con cui si soffoca ogni possibilità di esplorare il proprio look ma anche il proprio corpo.
È una metamorfosi che inizia lentamente: “Vado in palestra e non sto a cambiarmi vado direttamente in leggings e maglietta, al lavoro tanto devo indossare il camice, posso restare in leggings e maglione, guiderò per 4 ore sto più comoda con i leggings, devo solo andare a fare la spesa mi lascio i leggings e infilo gli ugg.”
![]() |
Irene’s Closet |
![]() |
Irene’s Closet |
E poi tutte le occasioni della vostra giornata diventano troppo poco eleganti per indossare qualcosa più di un paio di leggins: “Ma in università voglio stare comoda, ma è solo una pizza con le amiche, tanto al cinema nessuno vede cosa indosso, è sono una cena informale.”
![]() |
Irene’s Closet |
![]() |
Irene’s Closet |
Alla fine vi ritrovate a chiedervi se potete mettere i leggings e top carino per andare a un matrimonio.
Leave a Reply