Mi piace quella sensazione di compiuto che si ha quando si chiude un argomento per poterne affrontare un altro, come se tutti i pezzi del puzzle si incastrassero e noi potessimo finalmente completare il lavoro completo. In realtà, fino ad ora abbiamo analizzato
l’armadio base di ogni forma del corpo e i relativi
accessori, per avere finalmente le basi per poter
abbinare ciascun capo senza insicurezze. Perché scegliere i
vestiti che ci donano già è complicato ma metterli insieme è ancora più difficile, come facciamo infatti a sapere che la gonna a ruota non può stare con il blazer e che il cappottino a tre quarti non c’entra niente con la gonna lunga? Sapete che il mio massimo divertimento è proprio semplificare e schematizzare queste crisi di vestiario rendendo a tutti più semplice abbinare i capi.
Già avete studiato la differenza tra
capi base e
capi particolari, e in questa sessione, che ci porterà via tempo quanti sono i capi in commercio, utilizzeremo queste armi. Non vi spiegherò però abbinamenti arditi e complicati, perché se no dovrei cambiare titolo del blog, ma vedremo
abbinamenti semplici e riproducibili da tutte, e per ciascuna forma del corpo.
Quali capi non sapete mai come abbinare? Io ho già in mente alcuni capi da cui vorrei iniziare, ma se avete preferenze e richieste non esitate a scriverle nei commenti.
Leave a Reply