
Indossare il maglione dentro la gonna
14/11/2012
Il capo base
20/11/2012L’impossibilità di avere la pancia piatta

- La donna a pera come dicevamo ha un piccolo rotolino sotto l’ombelico, più o meno presente e più o meno duro a seconda dell’età. Se mette su molto peso inizia a accumularne un po’ anche nella parte alta della pancia, ma dalla vita in giù sarà sempre più consistente.
- La donna a triangolo invertito invece cambia la forma della pancia a seconda di quanto ingrassa, se è molto magra può avere un semplice rigonfiamento post pranzo solo dall’ombelico in giù. Appunto perché ha il bacino piccolo. Se ingrassa molto invece la pancia diventa un punto sensibile come braccia seno e schiena, le gambe sono sempre quelle meno caricate. La pancia quindi inizia a crescere in tutte le direzioni, sia come rotolino in avanti, sia come maniglie.
- La donna rettangolo, come ricordato sopra, più che pancia soffre del rigonfiamento post pranzo, particolarmente fastidioso e prominente più è magra.
- La donna a clessidra ha lo stesso accumulo di pancia della donna a pera, prima dalla vita in giù, poi più in alto allargando un poco il punto vita. Quando ingrassa molto le maniglie dell’amore ci sono ma sono proporzionate al resto della pancia.
- La donna a mela è quella più fortunata, vi sembrerà assurdo ma la cassa toracica ampia fa si che ci sia molto spazio per la pancia per crescere, che si dispone come un salvagente all’inizio più in basso e poi salendo fino al seno. Tale pancia è sì fastidiosa e anche dannosa per la salute ma meno evidente perché non sporge in fuori ed è anche più camuffabile. Le mele a 8 invece possono averla un po’ più sporgente in avanti rispetto alla forma standard.
Se la pancia è il rotolino in avanti sotto l’ombelico, come succede almeno all’inizio a tutte le forme tranne che la mela, è facilmente mascherabile con gonne svasate a vita alta, o abiti più anni 50. In questo modo sparirà del tutto. L’altra tecnica, di cui già vi avevo parlato è indossare pantaloni a vita media, a metà pancia, non troppo stretti, di modo che essa venga interrotta e non enfatizzata. Ovviamente son dolori quando si sta sedute. Anche la recente moda del peplo o baschina aiuta a minimizzare questo tipo di pancia ma non aiuta con i fianchi, quindi astenersi pere e clessidre più formose.
Quando la pancia è più importante e sale sino al seno, sia che sia prominente in avanti o più alla mela, è controproducente nasconderla. La si può minimizzare senza infagottarla utilizzando maglie aderenti ma scure. In questi casi è fondamentale dare giusto rilievo al seno e utilizzare capi che scivolino sul corpo senza insalamarlo. Sono molto indicati i cardigan, corti o lunghi e tutti i maglioni non ingombranti. L’importante è infatti non avere punti che strizzino la figura creando rigonfiamenti a effetto blob, quindi sempre da evitare pantaloni troppo stretti e rigidi in vita, a favore di leggings e collant con sovrapposti vestitini. Soprattutto se la pancia è più in avanti meglio puntare su modelli di pantaloni che si chiudono lateralmente.
Non so se vi è capitato di notarlo, però gli uomini non detestano la pancia femminile, al contrario mi ricordo una scena di Girls in cui lui gioca con la pancia di lei (che è a mela). Certo dobbiamo prima piacere a noi stesse che agli altri, ma molto spesso chi ci vuole bene è meno critico di noi stesse.
Le immagini, abiti esclusi, sono state prese da pinterest come spesso faccio, ma proveniendo alcune da siti non proprio casti e puri preferisco evitare di pubblicare la fonte e rimandarvi alla mia bacheca di Pinterest per trovarla. Come sempre se qualcuno ritiene che io abbia pubblicato un’immagine di sua proprietà la rimuoverò sotto sua richiesta.
Leave a Reply