Per chi come me è stata adolescente negli anni ’90 le Dr. Martens erano un must: se non indossavi quelle allora ai tuoi piedi c’erano le Oxs ma comunque un anfibio nero, duro e rigido, più spesso alto che basso proteggeva le tue estremità.
Le mie resistono ormai da tanti anni nonostante non le indossi più da un po’ perché non so come potessi sopportare una scarpa così dura e rigida. Adesso, come tutte le cose anni ’90, sono tornati di moda, anche se sono uno di quei capi a cui ci si affeziona e che rappresentano meglio lo stile Rock quindi alcune donne non li hanno mai abbandonati. Sono anche indubbiamente molto pratici, indistruttibili, ottimi per la pioggia ma anche per la neve data la suola gommata che fa molta presa, e riescono a sdrammatizzare molti look.
Durante l’adolescenza io li indossavo sotto i pantaloni a zampa neri, grigi o color jeans ed effettivamente si abbinavano a poco altro a quei tempi. Ora invece le possibilità sono tante e qualcuno vi dirà anche che stanno “con tutto”. Lo sapete che a me gli assolutismi non piacciono quindi vorrei darvi delle proposte e illustrarvi anche che tipo di atmosfera e che effetti ottici si ottengono con tali abbinamenti. Poi, se oltre a questi volete metterli anche sotto il tailleur stile Chanel o il prendisole estivo, siete liberissime di farlo.
Comunque decidiate di indossarli ricordate che l’insieme avrà successo se almeno dalla vita in su riprendete il colore o lo stile delle scarpe. Quindi scegliete un top, una cintura una collana o una sciarpa nera o che richiami lo stile Rock anche se il resto dell’outfit non lo è affatto.
Adesso però sono curiosa: quante di voi hanno conservato le Dr. Martens della loro adolescenza? E quante le indossano ancora?
Leave a Reply